Vedi anche:
La storia
L'11 settembre 1979 fu fondata da Berardi Giovanni, Tagliani Luigi, Pintossi Carlo, Ballini Giacomo, Loda Fortunato, Girelli Adolfo, Temponi Giuseppe, Duni Clemente, Palazzani Rosanna, D’Aprile Mario e Valenti Mario l’ Accademia Musicale “G. Gabrieli”. L'Atto di costituzione e lo Statuto sono consultabili in segreteria.
L’accademia vanta una scuola di musica molto frequentata, con circa un centinaio di allievi e picchi superiori ai 150 iscritti ai corsi. Attualmente l'organico è di 18 insegnanti che continuano a portare avanti gli obiettivi dei soci fondatori.
L’Associazione non persegue fini di lucro e ha come scopo, oltre che la diffusione della musica, anche la promozione, in tale ambito, di incontri, dibattiti e aggiornamenti culturali.
I presidenti dell'Accademia
Negli anni si sono alternati vari presidenti e diversi collaboratori.
I presidenti:
- 1978-94: Mario D'Aprile
- 1995-00: Renato Ballini
- 2001-03: Renato Krug
- 2004-06: Gianni Botturi
- 2007-17: Renato Ballini
- 2017-in carica: Pierangelo Simonelli
Alcuni nomi di maestri che si sono succeduti:
- M° Montagnini dal 1974 al 1978
- M° Clemente Duni dal 1978 al 1990
- M° Tagliani Giuseppe dal 1992